
Valutazione del rischio
di fulminazione

Protezione dai fulmini
Al fine di poter vantare la sicurezza imposta dalla normativa vigente, l’amministratore, in quanto custode delle parti comuni dell’edificio, è tenuto, a prescindere dalla presenza in condominio di lavoratori subordinati, ad effettuare una completa individuazione dei possibili fattori di rischio, dei quali deve fornire evidenza all’interno del Registro di Anagrafe Condominiale di cui all’art. 1130 C.C.. È tenuto quindi a verificare che impianti, strutture ed attrezzature siano protetti dagli effetti dei fulmini con sistemi di protezione realizzati secondo le norme di ‘buona tecnica‘.

Riduzione del rischio
La necessità di una protezione contro i fulmini è dettata da un’idonea valutazione del rischio eseguita per tutte le strutture in conformità alla norma CEI EN 62305-2. Dalla valutazione si passa all’individuazione delle misure di protezione necessarie a ridurre il rischio a valori non superiori a quelli ritenuti tollerabili e alla determinazione del rischio residuo. [CEI 81-10, D.lgs. 81/08]

Sei interessato ai nostri servizi?
Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti
Omnicert Engineering & Consulting
Via Cupa Gerolomini due Porte 27/a
80100 Napoli
Tel. +39 081 7586075
info@omnicert.it
PEC: omnicert@pec.it
Privacy e Cookie policy
P.I. 07692670636
Servizi per Aziende
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Corsi di formazione ed informazione dipendenti
- Piano di autocontrollo igienico sanitario
- Piano di rintracciabilità alimentare e relative procedure
- Rischio amianto
- Dichiarazione di rispondenza
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Certificato prevenzione incendi
- Portale CIVA INAIL
Servizi per Condomini
- Analisi dei rischi
- Registro anagrafe Sicurezza
- Gestione sicurezza antincendio
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Certificato prevenzione incendi
- Dichiarazione di rispondenza
- Corsi di formazione ed informazione
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Fascicolo tecnico cancelli e porte automatizzate