
Rischio Amianto

Bonifica dell’amianto
In passato è stato largamente utilizzato in edilizia per le sue qualità di isolamento e resistenza. Coperture, canne fumarie, pluviali, serbatoi, pavimentazioni, coibentazioni, ecc., in amianto, cemento-amianto o similari, sono ancora presenti in edifici costruiti prima delle norme per la cessazione dell’impiego [Legge 27 marzo 1992, n. 257].
Se esposto ad agenti atmosferici può deteriorarsi; degradato o friabile, l’amianto è altamente nocivo.
Rilevamenti, analisi e valutazione del rischio, pianificazione e programmazione delle attività di rimozione, procedure da seguire nei diversi processi di lavorazione, metodologie tecniche per gli interventi di bonifica lo rendono inoffensivo.
La nostra offerta è suddivisa in due diverse fasi al fine di affrontare il rischio per gradi.

Fase 1 – Rilevazione presenza amianto
Il servizio comprende il sopralluogo di personale esperto, il rilascio di una relazione contenente gli obiettivi dell’indagine e il risultato dell’ispezione visiva dei materiali al fine di poter stabilire se escludere il rischio amianto ovvero se rimandare agli approfondimenti analitici di cui al servizio di campionamento dei materiali e analisi

Fase 2 – Campionamento dei materiali e analisi
Il servizio comprende il rilievo fotografico dei materiali da campionare (al fine di evidenziare la struttura macroscopica e l’ubicazione rispetto all’ambiente potenzialmente soggetto alla contaminazione), la mappatura delle zone in cui sono presenti materiali contenenti amianto, la relazione tecnica contenete le informazioni raccolte, la valutazione del rischio e dello stato di conservazione dei materiali contenenti amianto mediante l’utilizzo di algoritmi matematici, i risultati delle analisi effettuate e in allegato i rapporti di prova di laboratorio.

Sei interessato ai nostri servizi?
Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti
Omnicert Engineering & Consulting
Via Cupa Gerolomini due Porte 27/a
80100 Napoli
Tel. +39 081 7586075
info@omnicert.it
PEC: omnicert@pec.it
Privacy e Cookie policy
P.I. 07692670636
Servizi per Aziende
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Corsi di formazione ed informazione dipendenti
- Piano di autocontrollo igienico sanitario
- Piano di rintracciabilità alimentare e relative procedure
- Rischio amianto
- Dichiarazione di rispondenza
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Certificato prevenzione incendi
- Portale CIVA INAIL
Servizi per Condomini
- Analisi dei rischi
- Registro anagrafe Sicurezza
- Gestione sicurezza antincendio
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Certificato prevenzione incendi
- Dichiarazione di rispondenza
- Corsi di formazione ed informazione
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Fascicolo tecnico cancelli e porte automatizzate