RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Responsabile del Servizio 
di Prevenzione e Protezione – RSPP

La Delega al Servizio 


Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione o R.S.P.P. è una figura di consulenza nominata dal’amministratore del condominio , avente il ruolo di coordinatore. L’amministratore di condominio può delegare il compito di RSPP ad un consulente esterno, per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro.

Cosa Offriamo


La Omnicert si assume l’incarico attraverso esplicita e formale assunzione di responsabilità con lettera di nomina per ricoprire l’incarico e la responsabilità legale di RSPP, in qualità di soggetto avente le capacità e i requisiti professionali ai sensi dell’art. 32 D.lgs. 81/08; fornire all’Amministratore un Servizio di “allert normative” cioè di aggiornamento normativo in tema di sicurezza e igiene del lavoro.

Nello specifico provvederemo a :

  • individuare e valutare i fattori di rischio nel condominio;
  • redigere il Documento di Valutazione dei Rischi – DVR – ex novo o aggiornare il DVR esistente, previo espletamento delle necessarie attività di sopralluogo in sede e valutazione ed in base alla modifica dei rischi del condominio o in relazione a nuove normative di legge;
  • monitorare e segnalare il condominio eventuali necessità in materia di sicurezza sul lavoro in base alla modifica dei rischi aziendali o in relazione a nuove normative di legge;
  • assistere alla esercitazione obbligatoria di evacuazione annuale;
  • predisporre di un piano completo di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro, ai sensi e nel rispetto di quanto disposto dal D.lgs. 81/08, gestione scadenze;
  • fornire supporto nell’individuazione del Medico Competente se richiesto/necessario;
  • fornire supporto nei rapporti con le Autorità (ASL, Ufficio del Lavoro) in caso di eventuali ispezioni inerenti sicurezza e igiene lavoro;
  • fornire indicazioni per gli interventi obbligatori per il miglioramento continuo della sicurezza, le misure di prevenzione e protezione da applicare, la scelta di Dispositivi di Protezione individuale, l’ergonomia degli ambienti di lavoro;
  • fornire indicazioni per l’eventuale integrazione necessaria della segnaletica di sicurezza;
  • fornire modelli di modulistica per gli adempimenti correlati alla sicurezza: (es. consegna DPI, verbali di coordinamento e sopralluogo per ditte esterne, elenchi dei componenti Servizio di Prevenzione e Protezione);

Sei interessato ai nostri servizi?


Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti