Fascicolo tecnico cancelli e porte automatizzate

Dichiarazione di rispondenza Cancelli e Porte Automatizzate

RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI DI LEGGE


Il periodo transitorio per l’adeguamento alle normative europee sulla marcatura CE è scaduto nel maggio del 2005. Da quella data in poi è vietato immettere sul mercato porte e cancelli industriali, commerciali e da garage, sprovvisti di regolare marcatura CE.

Il costruttore che applica la marcatura CE si assume la responsabilità della conformità del prodotto alle direttive europee. Nel caso delle porte e cancelli industriali, commerciali e da garage, la norma generale di riferimento è la UNI EN 13241-1, che, se opportunamente rispettata, consente al produttore di godere della presunzione di conformità alle seguenti direttive vigenti CE

Il marchio CE apposto sul prodotto, sta ad indicare che tutti gli obblighi di legge in materia di qualità e di sicurezza sono stati correttamente soddisfatti e documentati nel Fascicolo Tecnico e nella Dichiarazione di Conformità. È evidente che, senza nulla togliere ai requisiti inerenti la qualità del prodotto, l’accento deve essere posto soprattutto sulla sicurezza della macchina e quindi sulla prevenzione dei rischi di schiacciamento, cesoiamento ed intrappolamento.La responsabilità di eventuali danni a persone o cose provocati dal cancello automatico condominiale ricadono sull’amministratore.

La nostra proposta


Nel caso in cui mancasse la Dichiarazione di Conformità si può intervenire con una Dichiarazione di Rispondenza “Di.Ri” che viene rilasciata solo dopo aver effettuato un sopralluogo sul cancello , il rilascio di un verbale contenente la relazione di verifica che attesta il risultato delle prove effettuate , ricostruzione del fascicolo tecnico se adeguato.

Sei interessato ai nostri servizi?


Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti