
Certificato Prevenzione Incendi – CPI

Prevenzione incendi
Il nuovo regolamento recepisce quanto previsto dalla legge 30 luglio 2010 n. 122 in materia di snellimento dell’attività amministrativa attualizzando le attività soggette alla disciplina della prevenzione incendi e operando una sostanziale semplificazione relativamente agli adempimenti da parte dei soggetti interessati.
L’elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi è individuato dall’Allegato I di cui all’articolo 2 comma 2 del D.P.R. 151/2011

Attività specifiche
Le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi vengono distinte nelle categorie A, B e C in relazione alla dimensione dell’impresa, al settore di attività, all’esistenza di specifiche regole tecniche, alle esigenze di tutela della pubblica incolumità. [art. 2, comma 3 del D.P.R. 151/2011]

Proporzionalità degli adempimenti
Il nuovo decreto incoraggia un’impostazione fondata sul principio di proporzionalità, in base al quale gli adempimenti amministrativi vengono diversificati in relazione alla dimensione, caratteristica del condominio e all’effettiva esigenza di tutela degli interessi pubblici.
L’Amministratore di condominio è tenuto al rinnovo periodico della conformità antincendio con cadenza quinquennale.

Certificazioni e attestazioni
La nostra offerta si fa carico integralmente dell’iter necessario per la certificazione di conformità antincendio e per l’attestazione di rinnovo periodico.

Sei interessato ai nostri servizi?
Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti
Omnicert Engineering & Consulting
Via Cupa Gerolomini due Porte 27/a
80100 Napoli
Tel. +39 081 7586075
info@omnicert.it
PEC: omnicert@pec.it
Privacy e Cookie policy
P.I. 07692670636
Servizi per Aziende
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Corsi di formazione ed informazione dipendenti
- Piano di autocontrollo igienico sanitario
- Piano di rintracciabilità alimentare e relative procedure
- Rischio amianto
- Dichiarazione di rispondenza
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Certificato prevenzione incendi
- Portale CIVA INAIL
Servizi per Condomini
- Analisi dei rischi
- Registro anagrafe Sicurezza
- Gestione sicurezza antincendio
- Documento di valutazione rischi
- Documento unico di valutazione rischi da interferenza
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Certificato prevenzione incendi
- Dichiarazione di rispondenza
- Corsi di formazione ed informazione
- Valutazione del rischio di fulminazione
- Fascicolo tecnico cancelli e porte automatizzate