Certificato prevenzione incendi

Certificato Prevenzione Incendi – CPI

La semplificazione dei procedimenti


l Dpr 151/2011 è il decreto vigente che individua le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio di competenza del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.Il regolamentoè nato principalmente per esigenze di “semplificazione” e di “innovazione tecnologica” e si applica a tutte le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi riportate nell’Allegato I. Il Dpr 151 del 1° agosto 2011 dimostra come sia possibile semplificare i procedimenti amministrativi salvaguardando la sicurezza dei cittadini. Questo grazie ad un incremento delle misure di controllo da parte della Pubblica Amministrazione, che consente di far risparmiare, nel contempo, oneri “burocratici” alle imprese.I procedimenti di prevenzione incendi risultano più chiari, spediti e trasparenti e garantiscono alla Pubblica Amministrazione efficacia, efficienza, rapidità ed economicità nell’azione amministrativa.

Le Categorie


Le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi vengono distinte nelle categorie A, B e C in relazione alla dimensione dell’impresa, al settore di attività, all’esistenza di specifiche regole tecniche, alle esigenze di tutela della pubblica incolumità. [art. 2, comma 3 del D.P.R. 151/2011]

Il Nostro Servizio


Il nostro tecnico esperto regolarmente inscritto all’albo  dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139″ si fa carico integralmente dell’iter necessario per la l’autorizzazione al certificato prevenzione incendio e/o per l’attestazione di rinnovo periodico.

Sei interessato ai nostri servizi?


Contattaci gratuitamente. Non vediamo l’ora di parlare dei tuoi progetti